sabato 24 maggio 2025

24 Maggio 2003: Juventus - Chievo Verona

É il 24 Maggio 2003 e Juventus e Chievo Verona si sfidano nella diciassettesima (ed ultima) giornata del girone di ritorno del Campionato di Calcio di Serie A 2002-03 allo 'Stadio delle Alpi' di Torino.

É una Juventus che vive un altra stagione da ricordare. Anche se é stata appena incoronata Campione d'Italia per la 27a volta, é un altro il chiodo fisso della societá e tifoseria. 

La Champions League purtroppo sfugge ai rigori nella finale fratricida contro il Milan, in un altra serata da dimenticare sul fronte europeo. 

Buona Visione!  



juventus





Stagione 2002-2003 - Campionato di Serie A - 17 ritorno
Torino - Stadio Delle Alpi
sabato 24 maggio 2003 ore 15:00 
JUVENTUS-CHIEVO 4-3
MARCATORI: Zalayeta 16, Zalayeta 57, Bierhoff 62, Trezeguet 70, Bierhoff 74, Bierhoff 79, Zenoni 87

JUVENTUS: Chimenti, Thuram L. (Zambrotta 58), Ferrara C. (Birindelli 46), Iuliano, Pessotto G., Zenoni, (c) Conte A., Fresi, Olivera, Zalayeta, Di Vaio (Trezeguet 67)
A disposizione: Bonnefoi, Salas, Paro, Gastaldello
Allenatore: Marcello Lippi

CHIEVO: Ambrosio, Moro, Legrottaglie, D'Anna, Lanna (Mensah 46), Luciano (Della Morte 60), Perrotta, Corini, Franceschini (De Franceschi 46), Bierhoff, Pellissier
A disposizione: Passarini, Beghetto, Lorenzi, De Paula
Allenatore: Luigi Delneri

ARBITRO: Pieri T.
AMMONIZIONI: Di Vaio (Juventus); Luciano, Perrotta, Corini (Chievo)
ESPULSIONI: D'Anna 72 (Chievo)




Chimenti, un'ora da Superman Legrottaglie sbanda e spreca 
LE PAGELLE  

JUVENTUS 
CHIMENTI 6,5. Per un'ora è Superman, poi rimane allo scoperto come Alessandrelli in un Juve-Avellino di tanti anni fa. La sua sfortuna è aver giocato gli ultimi match del campionato, troppo condizionati. 
THURAM 6. Una sgambata 
(dal 13' st Zambrotta 6: si arrabbia parecchio per un'entrata dura di Corini, di questi giorni gli juventini hanno tutti le gambe di cristallo. Bello il lancio per il gol di Zenoni). 
FERRARA 6. Pure lui si allena dopo due settimane di sosta 
(dal 1' st Birindelli 6,5: si conferma fresco e lancia in gol Trezeguet). 
IULIANO 6. Nel finale, i crampi e le ragioni di stato ne sporcano la prova. 
PESSOTTO 6. Normale. 
ZENONI 6. Sconvolge con il gol (bella fuga e ottima difesa della palla) i piani del Chievo. Disattento. Molti errori al cross. 
CONTE 6. Neppure una botta in faccia lo ferma. Ha ripreso una discreta condizione fìsica, se dovesse servire a Manchester sarebbe pronto. 
FRESI 6. Bene a centrocampo nel pt, sa distribuire palloni con accortezza. Va in difesa nel momento in cui il Chievo attacca per il pari e a quel punto la prestazione sua e dei suoi compagni di reparto non è più credibile. 
OLIVERA 6. Fa il trequartista finché gli restano le forze perchè è disabituato a queste partite, comunque più impegnative di quelle Primavera. Buoni spunti, bel tocco. Deve crescere. 
ZALAYETA 7. Due grandi gol, segnati con una tecnica persino sorprendente. Si candida come prima riserva per l'attacco di mercoledì. 
DI VAIO 6. Bene nella corsa, meno nel dribbling e nel trovare la porta 
(dal 22' st Trezeguet 6,5: una palla buona, un gol). 

CHIEVO 
AMBROSIO 5. Sorpreso soprattutto dal 1 ' gol. 
MORO 6. Se la cava. 
LEGROTTAGLIE 5. Se vuole conquistare la Juve, ripassi un'altra volta: in difesa sbanda e in attacco spreca le ultime occasioni, solo davanti alla porta. 
D'ANNA 5. Il fallo che gli costa il «rosso» è forse il messaggio perchè la Juve si ammorbidisca. 
LANNA 5,5. Poca spinta 
(dal 1' st Mensah 5: incredibili gli errori di mira per il 4 pari) 
LUCIANO 6,5. Intraprendente sulla fascia destra, gli saltano i nervi nella ripresa con Olivera 
(dal 15' st Della Morte 6: gli lasciano molti spazi per il cross). 
PERROTTA 6,5. Lotta a centrocampo al punto che nel finale lo colgono i dolori alle gambe. Contribuisce al secondo gol dei veneti e offre buoni assist. 
CORINI 5,5. Ha lasciato negh spogliatoi la bacchetta da direttore d'orchestra: non incanta. 
FRANCESCHINI 5,5. Rispetto al solito, una prestazione sotto tono anche se il clima natalizio gli concederebbe di fare più cross 
(dal 1' st De Franceschi 5,5: rifornisce palloni in area ma si lascia scappare Zenoni nell'azione decisiva). 
BIERHOFF 7. Chiude la carriera con una tripletta, gentile e inutile cadeau. 
PELLISSIER 5,5. Un peperino abituato fin da giovanissimo a considerare derby le partite con la Juve: ha molte palle gol, le spara addosso a Chimenti come fosse l'orso del tirassegno al Luna park.

Marco Ansaldo





juventus

juventus

juventus

chievo

chievo

juventus

juventus

ciro