martedì 27 maggio 2025

Buon Compleanno João Cancelo ... la sua migliore partita in bianconero

 La Juventus attraverso il proprio Canale Youtube Ufficiale ci fa rivivere emozioni senza limite attraverso queste immagini da brividi ... 

É il 12 Marzo 2019 Juventus Atletico Madrid si sfidano in questa gara valevole per la gara di ritorno degli Ottavi di Finale della UEFA Champions League 2018-19. Il tutto si svolge all 'Allianz Stadiumdi Torino.

I bianconeri si trovano ad un bivio: giocare una gara grandiosa (e rimontare lo 0-2 dall'andata) od uscire precocemente dalla massima competizione europea. Ci vorrá il miglior Cristiano Ronaldo per riuscire in un impresa che ancora eccheggia allo 'Stadium'

Buona Visione!



juve








Martedì 12 Marzo 2019 ore 21.00
UEFA Champions League 2018/19 - Ottavi di Finale (Ritorno)
'Allianz Stadium' Torino
JUVENTUS-ATLETICO MADRID 3-0
RETI: Ronaldo 27' pt ,  4' st e 41' st (rig.)

JUVENTUS: Szczesny; Cancelo, Bonucci, Chiellini, Spinazzola (22' st Dybala); Can, Pjanic, Matuidi; Bernardeschi, Mandzukic (35' st Kean), Cristiano Ronaldo
A disposizione: Perin, Caceres, Rugani, Bentancur, Nicolussi Caviglia
Allenatore: Massimiliano Allegri

ATLETICO MADRID: Oblak; Arias (32' st Vitolo), Godin, Giménez, Juanfran; Saul, Rodri, Koke, Lemar (12' st Correa); Griezmann, Morata
A disposizione: Adan, Savic, Montero, Carro, Kalinic
Allenatore: Diego Pablo Simeone

ARBITRO: Kuipers (NED)
ASSISTENTI: van Roekel (NED), Erwin Zeinstra (NED)
QUARTO UFFICIALE: Higler (NED)
VAR: Makkelie (NED), van Boekel (NED)
AMMONITI: 20' st Bernardeschi, 28' st Juanfran, 41' st Gimenez, 46' st Vitolo



La Juventus vola ai quarti di finale di Champions League con una rimonta capolavoro contro l'Atletico Madrid. I bianconeri, che partivano dallo 0-2 di Madrid, hanno vinto 3-0 all'Allianz Stadium trascinati dalla tripletta del fenomeno Cristiano Ronaldo. Dopo il vantaggio al 27' firmato svettando di testa su Juanfran, CR7 si è ripetuto al 48' sovrastando Godin. All'86' poi il rigore - procurato da Bernardeschi - che ha completato la rimonta

LA PARTITA

Un marziano, due marziani, dodici marziani. Undici in campo e uno in panchina, fuoriclasse assoluto al pari dei suoi interpreti in campo. La Juventus ha costruito un capolavoro nei novanta minuti, ha dato un chiaro segnale all'Europa e sì, ha spiegato a tutti - qualora ce ne fosse davvero bisogno - il motivo dell'acquisto di Cristiano Ronaldo. Stuzzicato, provocato, disturbato e... scatenato! Il fenomeno portoghese ha risposto sul campo come solo lui sa fare: tripletta, tre gol all'Atletico e via di impresa con "dos huevos"così, alla faccia di Simeone che il due se lo merita sì, ma in pagella.

LE STATISTICHE

- Per la prima volta nella sua storia la Juventus supera un turno ad eliminazione diretta in una competizione UEFA dopo aver perso l’andata con due gol di scarto. I bianconeri ci sono riusciti una sola volta in Coppa delle Fiere, nel 1965, proprio contro l’Atletico Madrid.
- Prima di Cristiano Ronaldo, l'ultimo giocatore della Juventus a segnare una tripletta nella fase ad eliminazione diretta di Champions League è stato Alessandro Del Piero, contro il Monaco nel 1998.
- Cristiano Ronaldo è l'11° giocatore a segnare una tripletta in Champions League con due maglie diverse (complessivamente è la sua 35ª marcatura multipla in Champions League).
- Nessun giocatore ha segnato più gol in Champions League allo Juventus Stadium di Cristiano Ronaldo (otto, al pari di Arturo Vidal).
- Cristiano Ronaldo ha realizzato 124 reti in Champions League, quattro in più di quante ne ha segnate l'Atletico nella competizione (118).
- Cristiano Ronaldo è il giocatore che ha segnato più gol all’Atletico Madrid sotto la gestione di Diego Simeone in tutte le competizioni: 21, almeno 10 in più di ogni altro (il secondo è Lionel Messi a 11).
- Per la prima volta sotto la gestione di Diego Simeone, l’Atletico Madrid chiude un match di Champions League senza neanche un tiro nello specchio.
- Prima sconfitta per l’Atletico Madrid sotto la gestione di Simeone in Champions League contro squadre italiane (5V, 2N).
- Prima dell’assist per Cristiano Ronaldo, João Cancelo non prendeva parte attiva ad un gol in Champions League da settembre 2015 (v Zenit, con il Valencia).
- Negli ottavi di questa Champions League, ben quattro squadre hanno ribaltato una sconfitta nel match d’andata superando il turno, record in questa fase della competizione, come nel 2011/12 e 2016/17.
- Giorgio Chiellini è il quinto giocatore nella storia della Juventus a disputare 500 partite in bianconero in tutte le competizioni, dopo Del Piero, Buffon, Scirea e Furino.
- 350ª presenza di Leonardo Bonucci con la maglia della Juventus in tutte le competizioni
tratto da sportmediaset.it



Ronaldo calamita, Bernardeschi qualità e quantità, Emre Can è l’uomo in più
Allegri ha le mosse giuste, la carica, il CR7 d’oro: ha tutto per andare ai quarti e oltre. Simeone cede al portoghese e allo spirito Juve. Per questo il ko fa ancora più male.

Le pagelle della Juventus dopo la rimonta capolavoro, con tripletta di Ronaldo, ai danni dell’Atletico Madrid e la conseguente qualificazione ai quarti di finale:

Szczesny: 6 - Parate non ne deve fare, ma esce sempre bene.

Emre Can: 7,5 -  L’uomo in più, nella difesa a tre (e poi anche da terzino): bodyguard di Morata, ma anche spacca-pressing. E l’Allegrata della serata è servita.

Bonucci: 7 - Si perde Morata a fine primo tempo, ma per il resto annulla sia lui che Griezmann.

Chiellini: 8 - Un’energia che illumina lo Stadium a giorno: trascinatore.

Cancelo: 7 - Il cross perfetto si fa attendere, ma neanche tanto. È quello del 2-0.

Bernardeschi: 8 - Che palla per il primo gol di Ronaldo. E che discesa nell’azione del rigore. Quantità e qualità a livelli industriali.

Pjanic: 7 - Fa viaggiare veloce la palla, ma corre molto anche lui. Ci teneva a cancellare la febbre di Madrid: missione compiuta.

Matuidi: 7 - Pressa e si butta dentro: un martellamento che Koke soffre.

Spinazzola: 6 ,5 - Al debutto regge per un’ora, senza però mai sfondare a sinistra.

Mandzukic: 5 ,5 - Risparmia energie, giocando più vicino a Ronaldo. Ma non ne azzecca una.

Ronaldo: 9 - Dicono che la testa sia il suo forte: praticamente è una calamita.

Dybala: 6 - Dà equilibrio, senza colpi di genio.

Kean: S.V. - Pochi minuti, un’occasione enorme, sbagliata di poco. Ma dimostra di esserci.

Allegri: 8,5 - Le mosse giuste, la carica necessaria, il Ronaldo d’oro: tutto quello che serve per andare ai quarti e anche oltre.

Paolo Tomaselli 
tratto da: Juve-Atletico 3-0, pagelle


 

 

champions

teams

juventus

federico

penalty

celebration

giorgio

juventus

atletico

atletico